Fondazione “Istituto di Formazione Culturale Sant’Anna” - Perugia
Online il calendario della memoria europea
Come anticipato il giorno della presentazione dell’iniziativa, quattro mesi fa, “Il calendario della memoria europea: la Shoah” è ora disponibile on line, per consentire a chiunque di fruire liberamente dei suoi interessanti contenuti.
Si ringrazia la Tipolitografica Pievese, che ha curato sia la stampa del calendario sia la realizzazione dei tre file qui riportati:
- calendario della Shoah, completo in pdf alla massima risoluzione (71 Mb)
- calendario della Shoah, completo in pdf a bassa risoluzione (14 Mb)
- calendario della Shoah, solo testo in formato word.
- Dettagli
- Creato: 20 Gennaio 2014
- Ultima modifica: 21 Gennaio 2019
Borse di studio 2014 e Festa della scuola (24.5.2014)
L'Istituto di Formazione Culturale S. Anna di Perugia ha indetto un bando per il conferimento di borse di studio per gli alunni frequentanti le scuole secondarie statali e paritarie della Regione dell'Umbria.
La scadenza della segnalazione da parte delle scuole è fissata per il 17 maggio 2014.
Bando di concorso - Chiarimenti relativi al bando (4.4.2014)
Email 30.4: indicazioni operative per la segnalazione dei vincitori
Email 13.5: scadenza per le segnalazioni dei vincitori
18.5: Tabelle riepilogative delle segnalazioni dei vincitori da parte delle scuole
Email 20.5: elenco degli studenti vincitori e modello di delega
FESTA DELLA SCUOLA (24.5.2014)
Locandina e mappa
Galleria fotografica
Video Lip dub Licei "Angeloni" di Terni
Rassegna stampa
Video della festa (45 minuti)
- Dettagli
- Creato: 02 Aprile 2014
- Ultima modifica: 28 Ottobre 2015
Borse di studio 2015 e Festa della scuola (30.5.2015)
La Fondazione "Istituto di Formazione Culturale S. Anna" di Perugia ha indetto un bando per il conferimento di borse di studio per gli alunni frequentanti le scuole secondarie statali e paritarie della Regione dell'Umbria.
La scadenza della segnalazione da parte delle scuole è fissata per il 16 maggio 2015.
Bando di concorso, con note di chiarimento (pag. 3)
Istruzioni per la segnalazione degli studenti vincitori (email del 30.4.2015)
Scadenza segnalazione degli studenti vincitori (email del 12.5.2015)
Tabelle riepilogative delle segnalazioni dei vincitori da parte delle scuole (18.5)
Festa della scuola: vincitori delle borse di studio - deleghe (email del 22.5)
FESTA DELLA SCUOLA (30.5.2015)
Locandina della manifestazione
Contenuti della manifestazione
Rassegna fotografica
Video (da Umbria TV)
Rassegna stampa
Da siti online:
- Provincia di Perugia
- Il Giornale dell'Umbria
- Umbria Journal
- Dettagli
- Creato: 25 Marzo 2015
- Ultima modifica: 28 Ottobre 2015
Concerto di Natale delle Scuole dell'Umbria
Per il settimo anno consecutivo, la Fondazione sostiene finanziariamente il concerto organizzato in occasione del Natale dall’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria, che si terrà al Teatro Lyrick di Assisi mercoledì 11 dicembre 2013 ore 17,30.
Come sempre, protagonisti saranno gli studenti delle scuole e dei Conservatori della regione, che presenteranno le loro produzioni, a dimostrazione della vivacità artistica che li caratterizza e che questo evento intende valorizzare. Una parte del concerto sarà dedicata all’esibizione dell'Orchestra Giovanile delle scuole dell'Umbria, divenuta ormai una realtà particolarmente apprezzata.
Anche attraverso questo concerto, la Fondazione intende formulare i migliori auguri per un sereno periodo natalizio.
- Dettagli
- Creato: 11 Dicembre 2013
- Ultima modifica: 28 Ottobre 2015
Bando di concorso "Esploratori della Memoria"
La Fondazione Sant’Anna – in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per l'Umbria – collabora per la realizzazione dell’iniziativa promossa dal Comitato regionale umbro dell'ANMIG (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra), nell'ambito del progetto nazionale "Pietre della Memoria", che ha lo scopo di censire lapidi, monumenti e quant'altro ricordi fatti e persone legati alla prima e alla seconda guerra mondiale. Il concorso, alla sua terza edizione, è rivolto alle scuole di ogni ordine e grado.
Sul sito www.pietredellamemoria.it/pietre l'ANMIG dispone già di un rilevante archivio di Pietre della Memoria censite dalle scuole dell'Umbria nelle precedenti edizioni del concorso, che contempla anche la produzione di interviste con i protagonisti del secondo conflitto mondiale.
Il bando, il programma e tutta la documentazione collegata sono consultabili sul sito www.anmigumbria.altervista.org
Adesione al progetto: entro il 15 novembre 2013 - consegna dei lavori: entro il 30 marzo 2014
Premiazione: 23 maggio 2014 a Foligno: v. resoconto e documentazione fotografica sul sito "Pietre della memoria"
- Dettagli
- Creato: 11 Novembre 2013
- Ultima modifica: 28 Ottobre 2015
Dalla Shoah ai Genocidi oggi nel mondo
L' Istituto di Formazione Culturale S.Anna di Perugia, in collaborazione con l'U.S.R. per l'Umbria ha indetto un bando di concorso rivolto agli studenti che nell'anno scolastico 2013-14 frequenteranno le classi terze delle scuole secondarie di I grado e le classi terze e quarte delle scuole secondarie di II grado.
- Bando di concorso
- Scheda di adesione
Le scuole che intendono aderire devono inviare la scheda di adesione, con le modalità indicate nel bando, entro il 14 maggio 2013.
Premiazione dei vincitori del concorso il 3 giugno 2014, ore 10,00, presso l'Ufficio Scolastico Regionale.
1° premio all'Istituto di Istruzione Classica e Artistica di Terni per il giornalino "Tacita vox" (pdf, kb 9.171)
- Dettagli
- Creato: 17 Aprile 2013
- Ultima modifica: 28 Ottobre 2015
Il calendario della memoria europea: la Shoah
La Fondazione Sant’Anna si è fatta promotrice – in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale – dell’iniziativa che ha portato numerose scuole della regione a realizzare il calendario 2013-14 della memoria, il quale si caratterizza per i numerosi richiami a fatti, testimoni e luoghi che si riferiscono alle tristi vicende legate alla Shoa, la tragedia che ha colpito il popolo ebraico durante il Secondo conflitto mondiale.
La presentazione del calendario e dell’iniziativa nel suo complesso avverrà sabato 21 settembre 2013, alle ore 9,15, nell’auditorium di Confindustria Regionale, a Perugia, in via Palermo 23, secondo il programma al quale si rinvia.
Programma - dal TG Regionale del 21.9.2013 - Estratto del calendario 2013-14 (copertina e mese di novembre, in bassa risoluzione)
- Dettagli
- Creato: 18 Settembre 2013
- Ultima modifica: 28 Ottobre 2015