Istituto di Formazione Culturale S. Anna di Perugia
  • Sei qui:  
  • Home

Fondazione “Istituto di Formazione Culturale Sant’Anna” - Perugia

Concorso "Esploratori della memoria" 2015-16

  •  Stampa 
  • Email

A Foligno, nella prestigiosa cornice della Caserma Ferrante Gonzaga del Vodice, sede del Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito, si è svolta oggi, 25 aprile 2016, la cerimonia di premiazione degli studenti delle scuole dell'Umbria che hanno partecipato alla sesta edizione del concorso "Esploratori della memoria", promosso dal Comitato regionale umbro dell'ANMIG (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra), nell'ambito del progetto nazionale "Pietre della Memoria".
Come negli anni passati, la Fondazione Sant'Anna ha collaborato - insieme con l’Ufficio Scolastico Regionale per l'Umbria - alla realizzazione dell'iniziativa, mettendo a disposizione il contributo erogato a favore delle scuole che sono state premate.

- Ulteriori informazioni e report della manifestazione - Video della cerimonia finale

Dettagli
Creato: 22 Aprile 2015
Ultima modifica: 21 Gennaio 2019

Conversazioni immaginarie con scrittori del Novecento italiano

  •  Stampa 
  • Email

Il Club Unesco Perugia-Gubbio realizza nella Sala della Fondazione S. Anna, a Perugia, in viale Roma 15, due eventi nei quali si faranno parlare due autori del Novecento italiano attraverso le loro biografie e le loro pagine in maniera esplorativa.
Mercoledì 27 aprile, alle ore 17.00, la Prof.ssa Prof.ssa Maria Borio, Ricercatrice di Letteratura Italiana presso l'Università per Stranieri di Siena e Redattrice della rivista “Nuovi Argomenti”, cura l'incontro “Dialogando con Amelia Rosselli”.
Mercoledì 11 maggio, alle ore 17.00, il Prof. Giovanni Capecchi, Docente di Letteratura Italiana presso l'Università per Stranieri di Perugia, conduce l'incontro “Dialogando con Italo Calvino”.
Ambedue gli eventi saranno presentati dal prof. Gianfranco Cesarini, presidente del Club Unesco.

locandina degli eventi

Dettagli
Creato: 22 Aprile 2016
Ultima modifica: 21 Gennaio 2019

Evento “La Nascita dell'Anno Etrusco”

  •  Stampa 
  • Email

Mercoledì 23 marzo 2016 la Fondazione ospiterà nella propria sala S. Anna l’evento “La Nascita dell'Anno Etrusco”, organizzato dall’Associazione Culturale “Catha”. Al mattino, dopo la presentazione dell’evento da parte dell’ing. Luciano Vagni, presidente dell’Associazione, ci sarà l’animazione teatrale “Stelle per un giorno”; nel pomeriggio, avrà luogo la conferenza-spettacolo “Bellum Perusinum”.

Per il programma dettagliato, v. locandina e documentazione.

Dettagli
Creato: 18 Marzo 2016
Ultima modifica: 21 Gennaio 2019

Conferenza “Il patrimonio musicale di tradizione orale dell’Umbria”

  •  Stampa 
  • Email

La Fondazione Sant’Anna è lieta di ospitare mercoledì 10 febbraio 2016,alle ore 16.30, nella propria sala in viale Roma 15, Perugia, la conferenza “Il patrimonio musicale di tradizione orale dell’Umbria”, organizzata dal Club Unesco di Perugia - Gubbio. Introduzione del Prof. Gianfranco Cesarini, Presidente del Club Unesco, e relazione del Prof. Giancarlo Palombini, docente di Etnomusicologia nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia.
L’argomento è proposto nella convinzione dell’importanza di far conoscere, conservare e tramandare le tradizioni musicali della nostra regione, in quanto la musica etnica e la danza costituiscono un patrimonio di memoria ed esperienza generazionale, un elemento dell’identità culturale di un gruppo, un veicolo di comunicazione.

Locandina dell’evento

Dettagli
Creato: 09 Febbraio 2016
Ultima modifica: 21 Gennaio 2019

Conferenza sul patrimonio culturale del mondo himalayano

  •  Stampa 
  • Email

Mercoledì 24 febbraio 2016, alle ore 17.00, a Perugia, nella Sala della Fondazione S. Anna in viale Roma 15, il Prof. Guido Parisi, già docente di Geologia presso l'Università degli Studi di Perugia, tiene una conferenza sul tema “Conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale del mondo himalayano”.
Attraverso le suggestive immagini di paesaggi e di volti umani, scattate dal relatore, viaggiatore e fotografo per il suo lavoro e per passione, abbiamo la possibilità di entrare in quel mondo lontano tanto complesso quanto affascinante, scoprirne gli usi e costumi, le tradizioni millenarie, cercare di capirne la storia.
Introduce il Prof. Gianfranco Cesarini, Presidente del Club Unesco di Perugia-Gubbio, che ha organizzato l’evento.

Locandina dell'evento

Dettagli
Creato: 04 Gennaio 2016
Ultima modifica: 21 Gennaio 2019

Incontro Montessori “L’educazione al femminile in Umbria”

  •  Stampa 
  • Email

La Fondazione ospita nella propria sala S. Anna l’incontro “L’educazione al femminile in Umbria”, che si terrà venerdì 5 febbraio 2016 alle ore 16,30, con interventi di illustri relatori. L’evento è organizzato dall’Associazione Montessori “Maria Antonietta Paolini” e dal “Montessori Training Center” di Perugia.

Locandina dell’evento

Dettagli
Creato: 27 Gennaio 2016
Ultima modifica: 21 Gennaio 2019

Conferenza “Dai Topolini dell'Isola di Jona ai levrieri di Montecassino”

  •  Stampa 
  • Email

Mercoledì 13 gennaio 2016, alle ore 16.30, a Perugia, nella Sala della Fondazione S. Anna in viale Roma 15, la Prof.ssa Nadia Togni, docente presso la Facoltà di Teologia e Lettere dell’Università di Ginevra, tiene una conferenza sul tema “Dai Topolini dell’Isola di Jona ai levrieri di Montecassino: gli animali nelle iniziali decorate dei manoscritti medievali”.
Introduce il Prof. Gianfranco Cesarini, Presidente del Club Unesco di Perugia-Gubbio, che ha organizzato l’evento.

Locandina dell'evento

Dettagli
Creato: 04 Gennaio 2016
Ultima modifica: 21 Gennaio 2019
  1. Eventi organizzati dal Club Unesco nella sala della Fondazione
  2. Due conferenze su: ceramica di Deruta - Alberto Burri
  3. Incontro con l’isp. Giancarlo Cerini sul tempo pieno nella scuola primaria
  4. Progetto “Organizzazione e gestione di un osservatorio della scuola a pieno tempo”
  5. Expolingue 2015
  6. Accordo di programma col Club Unesco Perugia-Gubbio
  7. Esito dei progetti proposti dalla Fondazione per l’anno scolastico 2014-15
  8. Albero storico nel chiostro del complesso S. Anna
  9. Conferenza “Quali rischi nelle nuove tecnologie?”
  10. Premiazione del concorso "Esploratori della memoria"

Pagina 6 di 11

  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...

Menu Principale

  • Home
  • La storia
  • Atti Costitutivi e Amministrativi
  • Sala della Fondazione S.Anna
  • Il libro
  • Contatti
  • Area Stampa

Cerca nel sito


Ricerca avanzata

Progetti 2018-19

  • Tecnologia e territorio: una sfida quotidiana...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (4° anno)

Archivio Progetti

2017-18

  • Il patrimonio naturalistico del proprio contesto ambientale...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (3° anno)

2016-17

  • La scuola nel territorio: progetti di interazione...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (2° anno)
  • Il Volto d'Europa

2015-16

  • Un monumento o uno spazio significativo del proprio territorio...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (1° anno)

2014-15

  • Noi Etruschi
  • Die Berliner Mauer

Archivio Borse di studio

  • Borse di studio 2018
  • Borse di studio 2017
  • Borse di studio 2016
  • Borse di studio 2015
  • Borse di studio 2014
  • Borse di studio 2013
  • Borse di studio 2012

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

 

Fondazione "Istituto di Formazione Culturale S. Anna"
Viale Roma 15 - 06121 Perugia (PG) [mappa - Google Maps]
Tel./fax. 075 5724328 - Cell. 329 2933602
email: presidenza@istitutosantanna.com
PEC: istitutosantanna.com@pec.it

Cod.Fisc.: 94034060544
IBAN: IT89S0707503007000000714463

Iscritta nel registro delle persone giuridiche,
   Prefettura di Perugia, ai nn. 1103 e 1104

 

Back to Top

© 2019 Istituto di Formazione Culturale S. Anna di Perugia