Istituto di Formazione Culturale S. Anna di Perugia
  • Sei qui:  
  • Home

Fondazione “Istituto di Formazione Culturale Sant’Anna” - Perugia

Premio Umanistico “Onor d’Agobbio. Il valore e l’utilità della memoria”

  • Stampa
  • Email

La Fondazione Sant’Anna patrocina e sostiene - insieme col Comune di Gubbio, la Fondazione “Giuseppe Mazzatinti” e l’Associazione “L’Arte del Libro unaluna” - la quarta edizione del Premio Umanistico “Onor d’Agobbio. Il valore e l’utilità della memoria”, articolato in sei sezioni, che prevedono opere edite e inedite di prosa, poesia e saggistica, come specificato nel relativo bando.

- bando del premio “Onor d’Agobbio” 2018

Sabato 1 dicembre 2018, ore 16,30: cerimonia di premiazione nella Sala Trecentesca della residenza municipale di Gubbio (v. locandina).
Per la sezione "La verde età", dedicata alla letteratura per ragazze e ragazzi, che è stata gestita e finanziata dalla Fondazione S. Anna, è risultato vincitore il libro "Ragazzi inutili" di Franco Monacchia (edizioni Eranuova). L'autore parteciperà nel corrente anno scolastico alla realizzazione e conduzione di un laboratorio di lettura/scrittura presso una o più scuole dell’Umbria.

Dettagli
Creato: 19 Luglio 2018
Ultima modifica: 04 Marzo 2020

Presentazione del libro di Leonardo Angelici “Racconti del Tezio”

  • Stampa
  • Email

Per iniziativa del Club per l’Unesco di Perugia-Gubbio, giovedì 15 novembre 2018, alle ore 17, nella Sala della Fondazione Sant’Anna, a Perugia, in viale Roma 15, viene presentato il libro “Racconti del Tezio - Storie di vita contadina al crepuscolo della mezzadria”, di Leonardo Angelici, edizioni Futura. Il libro è formato da 16 racconti, frutto dei ricordi di un’adolescenza vissuta nella zona del Monte Tezio, che fa da sfondo a quell’umanità contadina che l’autore evoca con partecipazione e nostalgia.
Introduce l’incontro Gianfranco Cesarini, Presidente del Club per l’Unesco di Perugia-Gubbio; Doretta Canosci, già Docente di Geografia dell’Università di Perugia, interviene con una relazione su “Il Monte Tezio fra realtà e leggenda”; Isabella Giovagnoni legge alcuni brani del libro, alla presenza dell’autore.

- locandina dell’evento

Dettagli
Creato: 03 Novembre 2018
Ultima modifica: 04 Marzo 2020

Borse di studio 2018 e Festa della scuola (26.5.2018)

  • Stampa
  • Email

La Fondazione “Istituto di Formazione Culturale S. Anna” di Perugia ha emanato un bando per il conferimento di borse di studio per gli alunni frequentanti le scuole secondarie statali e paritarie della Regione dell’Umbria nell’anno scolastico 2017-18.
Le scuole sono invitate a individuare gli studenti da segnalare per le borse di studio tenendo conto di quanto indicato nel bando e a trasmetterne i nominativi alla Fondazione improrogabilmente entro il 10 maggio 2018, con le modalità che saranno comunicate entro il 23 aprile p.v..

- Testo del bando, con note di chiarimento (pag. 3)
- Segnalazione degli studenti vincitori (email alle scuole del 23.4.2018)
- Istruzioni per la segnalazione degli studenti vincitori da parte delle scuole
- Scadenza segnalazione degli studenti vincitori: ore 17 del 10.5 (email alle scuole del 7.5.2018)
- Tabelle definitive delle scuole che hanno o non hanno segnalato i vincitori delle borse di studio (11.5.2018)
- Elenco vincitori delle borse di studio (18.5.2018)
- Festa della scuola: premiazione vincitori; eventuali nuove deleghe (email alle scuole del 18.5.2018)

FESTA DELLA SCUOLA (26 maggio 2018)
- Locandina della manifestazione
- Video presentati e rassegna fotografica
- dalla stampa: Corriere dell'Umbria - Umbrianotizie

Dettagli
Creato: 16 Marzo 2018
Ultima modifica: 04 Marzo 2020

Premio "Una vita da Maestro" - Deruta 26.5.2018

  • Stampa
  • Email

La Fondazione S. Anna ha promosso la sesta edizione del Premio “Una vita da Maestro”, rivolto alle personalità che nel corso della loro carriera e attività didattica hanno maggiormente contribuito alla preparazione musicale dei giovani umbri.
La presentazione del premio e la consegna del riconoscimento a quattro autorevoli personalità avverrà alle ore 17,30 di sabato 26 maggio, nella Piazza dei Consoli di Deruta. L’evento, che si avvale del patrocinio della Regione, oltre che di quello del Comune di Deruta, prevede anche un concerto dell’Orchestra Giovanile Regionale “N. Rossi” delle scuole secondarie della Regione, come indicato nella locandina.

- v. notizie dalla stampa: Perugia Today - Umbria Journal - Quotidiano dell'Umbria - AltoTevere Oggi - Il Giornale degli Umbri
- foto del concerto: foto n. 1 - foto n. 2
- video del concerto: clip n. 1 - clip n. 2 - clip n. 3 - clip n. 4

Dettagli
Creato: 23 Maggio 2018
Ultima modifica: 04 Marzo 2020

Progetto “Il patrimonio naturalistico del proprio contesto ambientale di appartenenza"

  • Stampa
  • Email

L’iniziativa, proposta alle scuole di ogni ordine e grado della regione per il 2017-18 dalla Fondazione Sant’Anna e dal Club per l’Unesco di Perugia-Gubbio, in condivisione con l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria, intende sollecitare l’attenzione degli studenti sul patrimonio naturalistico dell’ambiente di appartenenza, perché ciascuno ne prenda coscienza e ne divenga responsabile protagonista, impegnandosi a tutelarlo e a valorizzarlo.
Le scuole che intendono aderire al progetto, dal titolo “Il patrimonio naturalistico del proprio contesto ambientale di appartenenza: insediamenti, architetture, permanenze e trasformazioni”, devono inviare la scheda di adesione entro il 25 novembre 2017. Nella prima metà del mese di novembre si effettuerà un incontro per approfondire il senso e il contenuto del progetto.

- area web dedicata, con documento progettuale e scheda di adesione [aggiornamento 17.5.2018]
- incontro seminariale del 20 novembre 2017

- esito del progetto e premiazione delle classi vincitrici (email 17.5.2018)
- video premiati nella "Festa della scuola"

Dettagli
Creato: 10 Settembre 2017
Ultima modifica: 04 Marzo 2020

Concerti 2018 dell’Orchestra Giovanile Regionale "Nicola Rossi"

  • Stampa
  • Email

L'attività dell'Orchestra Giovanile Regionale riprende con alcune esibizioni in varie città della Regione, la prima delle quali si terrà a Terni mercoledì 25 aprile 2018, alle ore 19.00, nell'Auditorium "S. Giuseppe Lavoratore", in via XX settembre 166. Con la partecipazione straordinaria del Maestro Gabriele Mirabassi, uno dei massimi virtuosi del clarinetto a livello internazionale, e con la direzione del Maestro Giovanni Sannipoli, i giovani orchestrali suoneranno musiche di Beethoven, Bizet e del compositore brasiliano Pixinguinha (Alfredo da Rocha Viana Filho).
- v. locandina - clip video 1 - clip video 2

Giovedì 10 maggio 2018 alle ore 21,00 l'Orchestra si esibirà a Città di Castello, nella Chiesa monumentale di S. Francesco, nell'ambito delle celebrazioni del ventennale del Concorso Nazionale Musicale "Zangarelli".
- v. foto e dalla stampa

Sabato 26 maggio 2018 alle ore 17,30 l'Orchestra si esibirà nella piazza dei Consoli di Deruta, nell'ambito della manifestazione "Una vita da Maestro"
- v. articolo con locandina, foto e clip video del concerto

Vedere altri articoli sull'attività dell'Orchestra.

Dettagli
Creato: 23 Aprile 2018
Ultima modifica: 04 Marzo 2020
  1. Progetto “Osservatorio della scuola a pieno tempo”, anno 2017-18
  2. Presentazione del libro di Sergio Tardetti “Ritratti di Sconosciuti”
  3. Conferenza “Puccini e le donne”
  4. Cattedrali medievali: incontro 21.4.2018
  5. Conferenza “Gli eretici del Medioevo”
  6. Il sistema integrato di educazione e istruzione dell’infanzia
  7. Inedito di Maria Montessori: “Psicogrammatica”
  8. Rinnovato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione
  9. La Fondazione ha un nuovo Statuto
  10. Borse di studio 2017 e Festa della scuola (27.5.2017)

Pagina 5 di 14

  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...

Menu Principale

  • Home
  • La storia
  • Atti Costitutivi e Amministrativi
  • Sala della Fondazione S.Anna
  • Il libro
  • Contatti
  • Area Stampa

Cerca nel sito


Ricerca avanzata

Progetti 2020-21

  • Il diritto di vivere in un ambiente protetto, sano ed ecologicamente sostenibile (prosecuzione dal 2019-20)
  • Ragazzi inutili (scuole secondarie di Perugia e Gubbio): conclusione

Archivio Progetti

2019-20

  • Il diritto di vivere in un ambiente protetto, sano...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (5° anno)
  • Ragazzi inutili

2018-19

  • Tecnologia e territorio: una sfida quotidiana...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (4° anno)

2017-18

  • Il patrimonio naturalistico del proprio contesto ambientale...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (3° anno)

2016-17

  • La scuola nel territorio: progetti di interazione...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (2° anno)
  • Il Volto d'Europa

2015-16

  • Un monumento o uno spazio significativo del proprio territorio...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (1° anno)

2014-15

  • Noi Etruschi
  • Die Berliner Mauer

Archivio Borse di studio

  • Borse di studio 2020
  • Borse di studio 2019
  • Borse di studio 2018
  • Borse di studio 2017
  • Borse di studio 2016
  • Borse di studio 2015
  • Borse di studio 2014
  • Borse di studio 2013
  • Borse di studio 2012

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

 

Fondazione "Istituto di Formazione Culturale S. Anna"
Viale Roma 15 - 06121 Perugia (PG) [mappa - Google Maps]
Tel./fax. 075 5724328 - Cell. 329 2933602
email: presidenza@istitutosantanna.com
PEC: istitutosantanna.com@pec.it

Cod.Fisc.: 94034060544
IBAN: IT89S0707503007000000714463

Iscritta nel registro delle persone giuridiche,
   Prefettura di Perugia, ai nn. 1103 e 1104

 

Back to Top

© 2021 Istituto di Formazione Culturale S. Anna di Perugia