Fondazione “Istituto di Formazione Culturale Sant’Anna” - Perugia
Festa della donna 2019
Nell’ambito della ”Festa della donna”, che come ogni anno si celebra l’8 marzo, il Club per l’Unesco di Perugia-Gubbio vuol ricordare l’importanza del ruolo delle donne nella società e ribadire l’impegno di mettere fine alle diseguaglianze di genere. I principi delle “pari opportunità” vengono ormai assunti come valori fondamentali del cambiamento, ma trovano difficoltà ad essere messi in pratica ed inoltre questa giornata è diventata nel tempo “la giornata internazionale contro la violenza sulle donne”. Per riflettere su tale problematica, la Fondazione ospita nella propria sala S. Anna, in viale Roma 15, a Perugia, un incontro, che si terrà lunedì 11 marzo 2019, alle ore 17,00, al quale parteciperà – tra gli altri relatori – anche la sig. Doriana Presta, sorella di Raffaella.
- Dettagli
Nuovo accordo di programma col Club Unesco Perugia-Gubbio
Il 1° ottobre 2018 la Fondazione Sant’Anna ha rinnovato col Club per l’Unesco di Perugia-Gubbio l’accordo di programma triennale, scaduto nel mese di agosto. Il nuovo accordo prevede per ogni anno l’individuazione di una o più tematiche sulle quali saranno proposte alle scuole della regione iniziative di varia tipologia (progetti, incontri, formazione, ecc.) che possano essere di stimolo per le attività didattiche, in coerenza con i piani dell’offerta formativa.
- il testo del nuovo accordo di programma 2018-2021
- Dettagli
Il turismo: ieri, oggi e domani
A cura del Club per l’Unesco di Perugia-Gubbio, giovedì 17 gennaio alle ore 17,00, nella Sala della Fondazione Sant’Anna, a Perugia, in viale Roma 15, si realizza un incontro sul tema del turismo e le sue prospettive. Momento centrale dell’evento, la presentazione del libro “Volevo vendere sogni”, di Annalisa Baldinelli, Bertoni Editore. L’incontro prevede, dopo l’introduzione del prof. Gianfranco Cesarini, Presidente del Club organizzatore, una relazione di Bruno Mohorovic, sul tema “Quale viaggio, quale turista” e la lettura di alcuni brani dal libro presentato.
L’autrice ha lavorato per molti anni nel settore dei servizi turistici, acquisendo un’esperienza di lavoro e di vita, che ha fatto nascere in lei la convinzione che il rapporto con il pubblico è pieno di sorprese, non sempre piacevoli, ma sempre sorprendenti, anche divertenti per la specificità di ogni contatto. Per questo ha deciso di raccontare le sue esperienze e di riflettere sul cambiamento nel modo di viaggiare nel corso degli anni.
- Dettagli
Presentazione del volume “Monaci a tavola” di Nadia Togni
Mercoledì 9 gennaio 2019, alle ore 17, nella Sala della Fondazione Sant’Anna, a Perugia, in viale Roma 15, per iniziativa del Club per l’Unesco di Perugia-Gubbio viene presentato il libro “Monaci a tavola. La regola di San Benedetto e le consuetudini alimentari”, di Nadia Togni, editrice Tau. Oltre all’autrice, docente della facoltà di Lettere dell’Università di Ginevra, sono presenti Gianfranco Cesarini, Presidente del Club per l’Unesco di Perugia-Gubbio, l’Assessore del Comune di Perugia Maria Teresa Severini, e l’Abate benedettino don Giustino Farnedi.
Il modello di vita comunitaria e il galateo dei monaci benedettini sono stati all’origine di molte delle nostre consuetudini alimentari, fornendo indicazioni puntuali e precetti su comportamenti, modalità e anche sugli alimenti che sono ancora molto attuali.
- Dettagli
Concerto di Natale 2018
La Fondazione Sant’Anna è lieta di ospitare nella sua sala, in viale Roma 15 a Perugia, un evento organizzato dal Club Unesco di Perugia-Gubbio: il concerto di Natale “Un canto dal mondo”, che si terrà domenica 16 dicembre 2018 alle ore 10.30.
Il Coro dei Docenti Città di Perugia, diretto dal Mo. Sergio Briziarelli, presenterà un viaggio culturale nel repertorio musicale natalizio, con brani provenienti dalle culture popolari di paesi esteri: svedesi, ucraini, francesi, inglesi, scozzesi ed antiche laude medievali italiane, intercalati dalla lettura di poesie.
L’evento vedrà anche la partecipazione del Coro dei bambini delle classi quinte della Scuola Primaria “U. Calzoni” di San Martino in Colle, diretti dalla Prof.ssa Francesca Rossi.
L’ingresso è libero.
- locandina del concerto
- Dettagli