Istituto di Formazione Culturale S. Anna di Perugia
  • Sei qui:  
  • Home

Fondazione “Istituto di Formazione Culturale Sant’Anna” - Perugia

Presentazione del libro di Sergio Tardetti “Due racconti”

  • Stampa
  • Email

Nella saletta della propria sede, in viale Roma 15, la Fondazione Sant'Anna ospita l’incontro che il Club per l’Unesco di Perugia-Gubbio/Alta Umbria ha organizzato per mercoledì 16 ottobre 2018, alle ore 17,00, per la presentazione del secondo libro del socio Sergio Tardetti “Due racconti”, edito da Bertoni Editore. Il filo rosso che unisce i due racconti è quello del complicato e controverso rapporto fra scrittura e scrittori, rappresentati con i loro dubbi, i loro umori e i loro timori; tra i più ricorrenti, la minaccia di un’accusa di plagio e l’insidioso e conflittuale confronto con la critica letteraria.
All’introduzione di Gianfranco Cesarini, Presidente del Club organizzatore, seguiranno la presentazione dell’editore Jean Luc Umberto Bertoni e la lettura di brani del libro; alle domande degli intervenuti risponderà lo stesso autore Sergio Tardetti.

- locandina dell’incontro

Dettagli
Creato: 11 Ottobre 2019
Ultima modifica: 14 Dicembre 2020

Borse di studio 2019 e Festa della scuola (1.6.2019)

  • Stampa
  • Email

La Fondazione “Istituto di Formazione Culturale S. Anna” di Perugia emana un bando per il conferimento di borse di studio per gli alunni frequentanti le scuole secondarie statali e paritarie della Regione dell’Umbria nell’anno scolastico 2018-19.
Le scuole sono invitate a individuare gli studenti da segnalare per le borse di studio, tenendo conto di quanto indicato nel bando, e a trasmetterne i nominativi alla Fondazione improrogabilmente entro il 15 maggio 2019, con le modalità che saranno comunicate entro il 27 aprile p.v.

- Testo del bando, con note di chiarimento (pag. 3)
- Segnalazione degli studenti vincitori (email alle scuole del 26.4.2019)
- Istruzioni per la segnalazione degli studenti vincitori da parte delle scuole
- Scadenza segnalazione degli studenti vincitori: ore 17 del 15.5 (email alle scuole del 13.5.2019)
- Elenco delle scuole che hanno o non hanno segnalato i vincitori delle borse di studio (17.5.2019)
- Elenco vincitori delle borse di studio (23.5.2019)
- Festa della scuola: premiazione vincitori; eventuali nuove deleghe (email alle scuole del 23.5.2019)

FESTA DELLA SCUOLA (1 giugno 2019)
- Locandina della manifestazione
- Video presentati e rassegna fotografica

Dettagli
Creato: 03 Marzo 2019
Ultima modifica: 04 Marzo 2020

Progetto didattico “Tecnologia e territorio”

  • Stampa
  • Email

L’iniziativa, proposta alle scuole di ogni ordine e grado della regione per il 2018-19 dalla Fondazione Sant’Anna e dal Club per l’Unesco di Perugia-Gubbio, in condivisione con l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria, intende dare senso e significato a quegli strumenti della moderna tecnologia che oggi permettono di dare particolare risalto a tutti quegli aspetti valoriali che in un territorio ne connotano e ne caratterizzano il patrimonio storico, culturale e sociale.
Per aderire al progetto, dal titolo “Tecnologia e territorio: una sfida quotidiana che si prefigge di esaltare e valorizzare il patrimonio culturale e sociale di oggi, di ieri e di domani, garantendo ad ogni cittadino di mantenersi protagonista del suo tempo”, le scuole devono inviare la scheda di adesione entro il 24 novembre 2018.
Nel mese di novembre si effettuerà un incontro per approfondire il significato e il contenuto del progetto.

- documento progettuale e scheda di adesione
- incontro del 21 novembre 2018: lettera alle scuole e locandina

- esito del progetto e premiazione delle classi vincitrici (email 22.5.2019)

Dettagli
Creato: 14 Settembre 2018
Ultima modifica: 04 Marzo 2020

Progetto "Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo" (4° anno)

  • Stampa
  • Email

Anche per l’anno scolastico 2018/19 la Fondazione “Istituto di Formazione Culturale Sant’Anna” intende dare continuità al progetto di formazione professionale, rivolto agli insegnanti delle scuole a pieno tempo, che nel corso degli ultimi tre anni ha coinvolto una buona parte delle scuole primarie del territorio regionale. Con apposita lettera, inviata ai Dirigenti delle scuole dell’Umbria e agli insegnanti che hanno partecipato alle precedenti esperienze formative, sono state fornite le informazioni preliminari per la realizzazione dell’iniziativa, con la proposta di sei tematiche riguardanti due ambiti: 1. gli aspetti organizzativi e gestionali di un ambiente di apprendimento; 2. la didattica laboratoriale.
Le indicazioni pervenute dalle scuole che hanno espresso la disponibilità a partecipare ai laboratori hanno consentito di definire il programma dell’attività formativa, contenuto nell'area web dedicata al progetto insieme con la scheda di adesione, che deve essere restituita entro il 15 novembre 2018.

- area web dedicata, con documento progettuale, scheda di adesione, scuole partecipanti, calendario degli incontri dei 4 laboratori, documentazione didattica, relazione finale del coordinatore del progetto [aggiornamento 23.3.2019]

Dettagli
Creato: 01 Settembre 2018
Ultima modifica: 04 Marzo 2020

Presentazione libro “Ragazzi inutili” e proposta didattica

  • Stampa
  • Email

Il libro di Franco Monacchia “Ragazzi inutili”, vincitore della sezione “La Verde età” del Premio Umanistico “Onor d’Agobbio. Il valore e l’utilità della memoria”, viene presentato dall’autore e dalla Fondazione S. Anna come proposta rivolta alle scuole secondarie di Perugia e Gubbio per un possibile itinerario didattico. L’incontro è programmato per mercoledì 8 maggio 2019, alle ore 16,00, presso l’Aula Magna dell’I.T.E.T. ”A. Capitini” di Perugia.

- v. lettera inviata alle scuole 23.4.2019

Dettagli
Creato: 26 Aprile 2019
Ultima modifica: 04 Marzo 2020

Incontro "Donne, l’altro volto della Storia"

  • Stampa
  • Email

Giovedì 11 aprile 2019, alle ore 17.00, a Perugia, nella Sala della Fondazione S. Anna in viale Roma 15, incontro con il giornalista Federico Fioravanti, che presenta in anteprima la quinta edizione del “Festival del Medioevo”, di cui è ideatore e curatore e che si svolgerà a Gubbio dal 25 al 29 settembre 2019. Il tema di quest’anno è: “Donne, l’altro volto della Storia”: un viaggio sulla condizione femminile nella vita quotidiana e nei palazzi del potere. Introduce il Prof. Gianfranco Cesarini, Presidente del Club per l’Unesco di Perugia-Gubbio, che ha promosso l’incontro.

- locandina dell’evento

Dettagli
Creato: 31 Marzo 2019
Ultima modifica: 04 Marzo 2020
  1. Festa della donna 2019
  2. Nuovo accordo di programma col Club Unesco Perugia-Gubbio
  3. Il turismo: ieri, oggi e domani
  4. Presentazione del volume “Monaci a tavola” di Nadia Togni
  5. Edoardo Alunni ci ha lasciato
  6. Concerto di Natale 2018
  7. Premio Umanistico “Onor d’Agobbio. Il valore e l’utilità della memoria”
  8. Presentazione del libro di Leonardo Angelici “Racconti del Tezio”
  9. Borse di studio 2018 e Festa della scuola (26.5.2018)
  10. Premio "Una vita da Maestro" - Deruta 26.5.2018

Pagina 3 di 14

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Menu Principale

  • Home
  • La storia
  • Atti Costitutivi e Amministrativi
  • Sala della Fondazione S.Anna
  • Il libro
  • Contatti
  • Area Stampa

Cerca nel sito


Ricerca avanzata

Progetti 2020-21

  • Il diritto di vivere in un ambiente protetto, sano ed ecologicamente sostenibile (prosecuzione dal 2019-20)
  • Ragazzi inutili (scuole secondarie di Perugia e Gubbio): conclusione

Archivio Progetti

2019-20

  • Il diritto di vivere in un ambiente protetto, sano...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (5° anno)
  • Ragazzi inutili

2018-19

  • Tecnologia e territorio: una sfida quotidiana...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (4° anno)

2017-18

  • Il patrimonio naturalistico del proprio contesto ambientale...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (3° anno)

2016-17

  • La scuola nel territorio: progetti di interazione...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (2° anno)
  • Il Volto d'Europa

2015-16

  • Un monumento o uno spazio significativo del proprio territorio...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (1° anno)

2014-15

  • Noi Etruschi
  • Die Berliner Mauer

Archivio Borse di studio

  • Borse di studio 2020
  • Borse di studio 2019
  • Borse di studio 2018
  • Borse di studio 2017
  • Borse di studio 2016
  • Borse di studio 2015
  • Borse di studio 2014
  • Borse di studio 2013
  • Borse di studio 2012

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

 

Fondazione "Istituto di Formazione Culturale S. Anna"
Viale Roma 15 - 06121 Perugia (PG) [mappa - Google Maps]
Tel./fax. 075 5724328 - Cell. 329 2933602
email: presidenza@istitutosantanna.com
PEC: istitutosantanna.com@pec.it

Cod.Fisc.: 94034060544
IBAN: IT89S0707503007000000714463

Iscritta nel registro delle persone giuridiche,
   Prefettura di Perugia, ai nn. 1103 e 1104

 

Back to Top

© 2021 Istituto di Formazione Culturale S. Anna di Perugia